Fontana in Ramo dei Scalzi
Fontana in marmo, con una piccola targa con la scritta “HAURETIES AQUAS IN GAUDIO DE FONTIBUS SALVATORIS”, l’acqua fuoriesce da un rubinetto di ottone.
Chiesa di Santa Maria in Nazareth, detta degli Scalzi. Edificio ricchissimo di marmi preziosi, compiuto nel 1680. Giuseppe Sardi dandone il disegno della facciata, farneticava mutamento, seguendo la corruzione dell’età. L’interno soffitto è un fresco appariscente di Giovanni Battista Tiepolo. La chiesa ornatissima fa inarcare le ciglia al volgo, spesse volte anche togato. La officiano i Carmelitani Scalzi, che hanno il loro piccolo convento al n. 55 sulla Fondamenta di tal nome. (1)
L’affresco del Tiepolo venne completamente distrutto durante un bombardamento aereo nella guerra 1915/18.
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.