Sotoportego Minelli a San Fantin (San Marco)

MINELLI (Calle, Sottoportico, Calle e Corte, Ramo) a San Fantino. Questo vie si chiamavano anticamente di Cà Maccarelli, poiché Gregorio Maccarelli aveva acquistato alcune case qui poste da Pietro Pasqualigo e l’aveva traslatate in propria ditta 1’8 aprile 1604. Essendosi poi nel 1650 una Catterina Maccarelli congiunta in matrimonio col N.U. G. Battista Minelli, ne nacque che, per il testamento di G. Battista Maccarelli, zio della sposa, 9 marzo 1660, atti Stefano Sola, e per quello di Giovanni, padre della medesima, 12 dicembre 1664, atti Claudio Paolini, i beni tutti dei Maccarelli passarono nei Minelli. Ecco perchè nel 1712 si trovano descritte sotto tal nome anche le case di S. Fantino.

La famiglia Minelli, d’origine Bergamasca, era anticamente di bassa schiatta, ed aveva bottega in principio della Casaria di Rialto. Mediante il solito esborso dei 100 mila ducati, Lorenzo Minelli poté farsi eleggere del Consiglio il 27 marzo 1650 coi propri discendenti, e con quelli del fratello Andrea. Raccontano alcune cronache che il giorno stesso in cui fu eletto vendeva salumi e formaggi, mentre il di lui fratello maggiore stava giocando alle palle in Rialto con la traversa, o grembiale turchino, ad uso dei bottegai della nostra città. La famiglia Minelli si estinse negli ultimi anni del secolo passato.

La Corte Minelli si trova talvolta denominata pure di Cà Giustinian, perché prossima al palazzo, ora distrutto, ove si credono nato il beato Nicolò, e S. Lorenzo Giustinian. (1)

Alla fine del doppio sottoportico ci si affaccia sul trafficatissimo Rio dei Barcaroli con una bella vista sul Palazzo Molin del Cuoridoro.

(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).

Print Friendly, PDF & Email

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.