Elenco alfabetico delle Famiglie Patrizie Veneziane (410), dal Sanudo (1522). Terza parte (P-Z)
Queste sono le Caste dei Gentiluomini del Magior Consiglio in quest’anno 1522, che sono in essere e mancate, sarà scritto d’onde esse vennero, e il tempo in cui mancarono. Marino Sanudo. (1)
![]() |
Padautri. Da Altino, mancò in ser Luigi del Piovego, nel 1113. |
![]() |
Pantaldi. Dalla Grecia, mancò in ser Marco che era giudice, nel 1275. |
![]() |
Papazizi. Da Padova, fatti nel 1311, mancò in ser Giovanni, nel 1325. |
![]() |
Paradisi. Da Altino. |
![]() |
Paruti. Da Lucca, fatti nel 1381. |
![]() |
Passamonti. D’Alemagna, mancò in ser Giovanni, che era a rivedere le ragione del Comune, nel 1313. |
![]() |
Pasqualini. Dalla Trevisana, ser Marco da Candia fu fatto nel 1381. |
![]() |
Pasquasi. Da Malamocco Vecchio, fecero San Gregorio, mancò in ser Pantaleone che era sopra i Lidi, nel 1302. |
![]() |
Penzini. Fatti nel 1381, mancò nel 1412. |
![]() |
Pepini. Da Aquileia, mancò in ser Giovanni, che era alla Camera degli Imprestiti, nel 1275. |
![]() |
Pesari. Dalla Marca, fecero San Giovanni Decollato. |
![]() |
Pianighi. Da Aquileia, Fecero San Gotardo, mancò in ser Luca, che era alla Moneta, nel 1286. |
![]() |
Pieri. Da Aquileia, mancò in ser Marino, che era alle Nuove, nel 1301. |
![]() |
Pini. Da Caorle, mancò in ser Giovanni, che era Signore di Notte, nel 1388. |
![]() |
Pisani. Dalla Puglia. |
![]() |
Pizamani. Dalla Boemia, fecero San Luca. |
![]() |
Polani. Da Polana. |
![]() |
Poli. Dalla Dalmazia, fatti nel 1381, mancò in ser Marco essendo castellano in Verona, nel 1418. |
![]() |
Polini. Da Malamocco Vecchio, mancò in ser Giovanni, che era Giudice per le Corti, nel 1348. |
![]() |
Porti. Da Vicenza, mancò nel 1415. |
![]() |
Premarini. Da Jesolo. |
![]() |
Priuli. Dalle Contrade. |
![]() |
Pugniani. Da Padova, mancò in ser Giovanni che era Sopra a ricevere le imposizioni, nel 1288. |
![]() |
Quintavalle. Dall’Istria, fecero edificare Quintavalle a San Pietro di Castello, mancò. |
![]() |
Quirini. Da Torcello. |
![]() |
Ragozzi. Dalla Schiavonia, mancò in ser Giovanni, che era Consigliere, nel 1252. |
![]() |
Rampani. Da Ravenna, fecero Sant’ Apollinare, mancò in ser Nicolò, il quale era Avvocato, nel 1319. |
![]() |
Ravi. Da Padova, fecero San Marco Boccalione, mancò in ser Giovanni, che era dei Cinque della Pace, nel 1305. |
![]() |
Ravosi. Dalla Romagna, mancò in ser Marco, che era a rivedere le ragioni di dentro del Comune, nel 1360. |
![]() |
Regoni. Dall’Alemagna, mancò in ser Marco, che era Giudice dei Mobili, nel 1360. |
![]() |
Renoldi. Da Asolo, mancò in ser Giovanni, nel 1371. |
![]() |
Rimondi. Dall’Abruzzo. |
![]() |
Rinieri. Fatti nel 1381. |
![]() |
Robolini. Da Trieste, mancò in ser Antonio, che era alla Giustizia Vecchia, nel 1339. |
![]() |
Romani. Da Roma, mancò in ser Jacomo, che era Provveditore a Bassano, nel 1415. |
![]() |
Rosi. Da Padova, mancò in ser Polo, nel 1358. |
![]() |
Ruggieri. Dalla Trevisana. |
![]() |
Ruzini. Da Reggio. |
![]() |
Sabbadini. Dall’Istria, mancò nel 1355. |
![]() |
Sabini. Da Roma, mancò nel 1186. |
![]() |
Sagredi. Da Sebenico, fecero Santa Trinità. |
![]() |
Salomoni. Da Salerno, olim Centranici |
![]() |
Salonexi. Da Jesolo, Fecero San Demetrio, mancò in ser Luca, che era sopra Rialto, nel 1312. |
![]() |
Salviani. Mancò. |
![]() |
Sanudi. Da Eraclea, olim Candiani. |
![]() |
Sardoni. Dalla Sardegna, mancò nel 1226. |
![]() |
Saviani. Da Salonicco, mancò nel 1305. |
![]() |
Savoneri. Da Padova, mancò in ser Giovanni, che era salinaro a Chioggia, nel 1321. |
![]() |
Scandoleri. Da Savona, mancò in ser Giovanni, nel 1321. |
![]() |
Scroini. Da Salerno, mancò in ser Filippo, essendo del Piovego, nel 1023. |
![]() |
Secogoli. Da Jesolo, mancò in ser Filippo, che era del Piovego, 1351 |
![]() |
Selvi. Da Torcello, mancò in ser Marco, Avvocato dei forestieri, nel 1401. |
![]() |
Semitecoli. Dall’Istria, fecero San Benedetto. |
![]() |
Senadori. Dall’Istria, manco nel 1401. |
![]() |
Sessendeli. Da Atilia, mancò in ser Daniele, che fece Santa Maria Zobenigo, nel 1397. |
![]() |
Signoli. Da Segna. |
![]() |
Sitoli. Dalla Trevigiana, mancò in ser Luca, nel 1391. |
![]() |
Soranzi. Da Murano di Mare. |
![]() |
Spazzacanali. Da Jesolo, fecero Sant’Ilario, mancò nel 1312. |
![]() |
Stadii. Da Eraclea, mancò in ser Nicolò, che era podestà di Chioggia, nel 1280. |
![]() |
Stazoli. Da Eraclea, mancò in ser Giovanni, nel 1247. |
![]() |
Steni. Da Atilia, mancò in ser Michele, che era doge, nel 1407. |
![]() |
Stenini. Dalla Schiavonia, mancò in ser Tommaso, che era Avvocato de Procuratori nel 1302. |
![]() |
Stopardi. Da Jesolo, mancò in ser Filippo, che era Camerlengo in Candia, nel 1355. |
![]() |
Storladi. Da Terni, mancò. |
![]() |
Stornadi. Furono fatti nel 1381, olim Stranodi, mancò. |
![]() |
Stornelli. Da Malamocco, mancò in ser Marco, fatto del Consiglio, nel 1311. |
![]() |
Suriani. Da Acri, con le sette Casate. |
![]() |
Tagliapietri. Fatti nel 1381. |
![]() |
Talenti. Da Burano di Mare, mancò in ser Luca, nel 1281. |
![]() |
Temidio. Da Jesolo, fecero San Moro, mancò in ser Marco, che era Visdomino a Ferrara, nel 1274. |
![]() |
Ternosti. Da Tunisi in Barberia, mancò in ser Nicolò, che era podestà a Chioggia, nel 1325. |
![]() |
Tiepolo. Da Arimino. |
![]() |
Tinti. Da Jesolo, fecero Sant’Agnese, mancò in ser Piero, che era all’Armamento, nel 1261. |
![]() |
Tolonigi. Da Rimini, fecero San Giovanni in Bragola, mancò in ser Dardi, che era alla Taola, nel 1312. |
![]() |
Tomadi. Da Golia, mancò nel 1383. |
![]() |
Torelli. Da Cortona, olim Gottifredi, mancò in ser Filippo che era Giudice alle Corti, nel 1281. |
![]() |
Totali. Da Eraclea, mancò in ser Giovanni, che era Giudice del gran Salario, nel 1312. |
![]() |
Tradomenigi. Olim Tribuni, mancò nel 946. |
![]() |
Trasnodi. Da Treviso, mancò nel 1311. |
![]() |
Tratanti. Da Jesolo, fecero la Misericordia di Mazzorbo, mancò in ser Domenico, essendo al Fondaco dei Todeschi, nel 1370. |
![]() |
Trevisani. Dalla Tressa, fecero San Benedetto. |
![]() |
Trevisani. Dalle Tresse d’oro e nere. |
![]() |
Trevisani. Da Santo Stadi, fatti nel 1381, mancò in ser Marco che era Paron di Nave, nel 1401. . |
![]() |
Trevisani. Da Musestre, fecero San Giovanni Novo. |
![]() |
Troni. Da Ancona, fecero San Boldo. |
![]() |
Valaressi. Da Verona, olim Valaroni, fecero San Niccolò. |
![]() |
Valerri. Da Gambarare. |
![]() |
Valpetri. Fecero Santa Maria da Mosto, mancò in ser Marco che era al Piovego. |
![]() |
Vasani. Da Jesolo, mancò in ser Pietro che era Podestà a Chioggia, nel 1288. |
![]() |
Venieri. Da Vicenza, olin Vicenzi, fecero San Giovanni Decollato. |
![]() |
Vendramini. Fatti nel 1381. |
![]() |
Verardo. Da Aquileia, mancò in ser Niccolò, nel 1328. |
.![]() |
Vetturi. Olin Vitardi. |
![]() |
Viari. Dall’Allemagna. |
![]() |
Vidi. Dalla Trevigiana, fecero San Vito, mancò in ser Piero, che era Giudice del Gran Salario, nel 1284. |
![]() |
Vielmi. Da Eraclea, mancò in ser Matteo, che era sopra il Lido, nel 1300. |
![]() |
Vieri. Da Ravenna, mancò in ser Andrea, che era sopra Rialto, nel 1315. |
![]() |
Vilii. Dalla Padovana, mancò in ser MArino, che era Giudice dei Forestieri, nel nel 1200. |
![]() |
Vindalini. Da Jesolo, mancò in ser Dardi Avvocato alle Corti, nel 1360. |
![]() |
Vioni. Fecero il monastero di San Lorenzo, mancò in ser Giovanni, che era Visdomino in Findaco, nel 1303. |
![]() |
Vitali. Da Salonicco,mancò in ser Marino, che era dei Quaranta, nel 1332. |
![]() |
Vitragasi. Da Altino, mancò in ser Raffaele, nel 1308. |
![]() |
Viviani. Da Oderzo, mancò in ser Giovanni, che era Stimatore all’Oro, nel 1274. |
![]() |
Visamani. Fatti nel 1381. |
![]() |
Zaccaria. |
![]() |
Zampaoni. Dalla Trevigiana, mancò in ser Giovanni, che era alla Giustizia Vecchia, nel 1326. |
![]() |
Zanasi. Dalla Lombardia, mancò in ser Giovanni Avvocato per le Corti, nel 1375. |
![]() |
Zancani. Dalla Romania, mancò in ser Andrea, che fu Avogadore. |
![]() |
Zancaruoli. Dalla Padovana. |
![]() |
Zani. Da Malamocco Nuovo, fecero Santa Maria Mater Domini. |
![]() |
Zeni. Da Burano di Mare. |
![]() |
Ziani. Da Torcello, fecero metà delle case nelle Merceria, mancò in ser Piero che era doge, nel 1381. |
![]() |
Zorbani. Da Genova, mancò nel 1342. |
![]() |
Zorzi. Da Pavia. |
![]() |
Zubanigi. Da Padova, fecero Santa Maria Zubanigo, mancò nel 1114. |
![]() |
Zuliani. Dalla Grecia, fecero Santa MAria della Carità. |
![]() |
Zusti. Da Malamocco Nuovo, fecero edificare San Boldo e San Bartolomeo, e il Fondaco dei Todeschi. |
![]() |
Zustignani. Da Costantinopoli. |
(1) Rerum Italicarum Scriptores (tomus vigesimussecundus) 1733. Marini Sanuti Leonardi filii. Patricii Veneti de origine urbis venetae et vita omniun ducum.; Stemmi da Famiglie venete con le loro armi Biblioteca Estense
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.