Elenco alfabetico delle Famiglie Patrizie Veneziane (410), dal Sanudo (1522). Seconda parte (E-O)
Queste sono le Caste dei Gentiluomini del Magior Consiglio in quest’anno 1522, che sono in essere e mancate, sarà scritto d’onde esse vennero, e il tempo in cui mancarono. Marino Sanudo. (1)
![]() |
Ecardi. Dal Lago di Garda, fecero Sant’Andrea di Zera, mancò nel 1278. |
![]() |
Emi. Da Eraclea Vecchia. |
![]() |
Emiliani. Da Milano Vecchio, mancò nel 1338. |
![]() |
Engegnieri. Da Burano di Mare, fecero San Moro. |
![]() |
Equandi. Dalla Lombardia, mancò nel 1126. |
![]() |
Erizzi. Dall’Istria. |
![]() |
Fabanigi. Da Ferrara, mancò in ser Domenico, nel 1140. |
![]() |
Fabrici. Da Altino, mancò in ser Luigi, che era alle Nuove, nel 1303. |
![]() |
Falieri. Da Fano, olim Anastasi, fecero San Benedetto. |
![]() |
Faraoni. Dalla Romagna, mancò nel 1309. |
![]() |
Fauri. Dalla Trivigiana, fecero San Lorenzo di Mani, mancò nel 1307. |
![]() |
Fermi. Dalla Marca, mancò nel 1293. |
![]() |
Ferri. Dal Ferrarese. |
![]() |
Fessadondi. Dalla Padovana, fecero San Lorenzo, mancò nel 1215. |
![]() |
Fiabiani. Da Jesolo, olin Bianigi, fecero San Paterniano, mancò nel 974. |
![]() |
Fioli. Da Asolo, mancò nel 1337. |
![]() |
Floriani. Da Firenze, mancò nel 1244. |
![]() |
Fontani. Da Opitergio, mancò in ser Bartolomeo. |
![]() |
Fornaci. Fatti nel 1381, mancò nel 1457. |
![]() |
Foscari. Da Messina, fecero San Simeone Profeta. |
![]() |
Foscarini. Dalle Contrade. |
![]() |
Foscoli. Dai Lidi. |
![]() |
Fradelli. Da Comacchio, mancò in ser Pietro, che era Giudice dei Mobili, mancò nel 1446. |
![]() |
Fradoli. Da Comacchio. |
![]() |
Franchi. Dalla Francia, mancò nel 1307. |
![]() |
Fravi. Da Musestre, mancò in ser Luigi, che era alla Giustizia Vecchia, nel 1308. |
![]() |
Fregapani. Mancò in ser Giovanni, che era alla Moneta, nel 1347. |
![]() |
Fundanici. Da Atilia, mancò nel 1306. |
![]() |
Galini. Da Jesolo, mancò in ser Francesco, nel 1375. |
![]() |
Galiseli. Da Capodistria, fecero San Giorgio in Alga, mancò nel 1301. |
![]() |
Galeresi. Da Adria, fecero San Martino, mancò nel 1341. |
![]() |
Galabrosini. Dal Cadore, olim Brandonizi, mancò in ser Marco, che era dei Cinque della Pace, nel 881. |
![]() |
Galtaci. Fecero San Salvadore, mancò nel 1309. |
![]() |
Gambaroni. Da Gambarare, mancò in ser Marco Visdomino al Fondaco dei Todeschi, nel 1299. |
![]() |
Garzoni. Da Bologna, fatti nel 1381. |
![]() |
Gauli. Olim Andrezini, mancò nel 1356. |
![]() |
Gezi. Dalla Soria, mancò in ser Nicolò. |
![]() |
Girardi. Fatti nel 1381. |
![]() |
Gixi. Da Aquileia, fecero San Simeone Profeta. |
![]() |
Guberti. D’Altino, mancò nel 1346. |
![]() |
Gradaliconi. Da Ravenna, fecero Santo Apostolo, mancò in ser Marco, che era alla Moneta, nel 1181. |
![]() |
Gradenigi. Da Aquileia, olim Gratici, fecero Sant’Agostino. |
![]() |
Grasoni. Dal Lago di Garda, fecero Santa Sofia, mancò nel 1303. |
![]() |
Grati. Dal Levante. |
![]() |
Grimani. Da Vicenza, fecero San Felice. |
![]() |
Gumani. Dalla Schiavonia, mancò in ser Angiolo, che era del Piovego, nel 1249. |
![]() |
Guoni. Dalla Grecia. |
![]() |
Guori. Dall’Ungheria. |
![]() |
Gusoni. Da Torcello, olim Grausoni. |
![]() |
Gusoni. Da Jesolo, ser Francesco fu bandizzato a Capodistria, mancò 1373. |
![]() |
Guzini. Da Altino, mancò nel 1421. |
![]() |
Haicardi. Da Altino, fecero Sant’Antonio di Torcello, mancò in ser Giovanni, nel 1353. |
![]() |
Hoaldi. Dalla Romania, mancò in ser Nicolò, nel 1332. |
![]() |
Hobelerio. Fu il primo doge, mancò nel 986. |
![]() |
Ipati. Dalla Dalmazia, mancò nel 1000. |
![]() |
Jacobi. Da Altino, fecero Sant’Antonio di Torcello, manco nel 1205. |
![]() |
Juliani. Dall’Albania, mancò nel 1326. |
![]() |
Julii. Da Eraclea, fecero Santa Maria della Misericordia di Mazzorbo, mancò nel 949. |
![]() |
Lambreschi. Da Ravenna, mancò nel 1375. |
![]() |
Landi. Da Altino. |
![]() |
Lanzuoli. Da Torcello, mancò in ser Nicolò, nel 1437. |
![]() |
Lezi. Da Ravenna, fatti nel Consiglio del 1299. |
![]() |
Lioni. Da Acri, con le sette Casate. |
![]() |
Lisiadi. Da Altino, mancò nel 1348. |
![]() |
Lippomani. Da Negroponte, fatti nel 1381. |
![]() |
Lodovici. D a Pavia, olim Bertolesi, mancò nel 1276. |
![]() |
Lolini. |
![]() |
Lombardi. Dalla Lombardia. |
![]() |
Longhi. Fatti nel 1381. |
![]() |
Loredani. Da Bretinoro, olim Mainardi, fecero edificare Loreo. |
![]() |
Lucari. Da Aquileia, mancò in ser Giacomo, che era Giudice del Proprio, nel 1286. |
![]() |
Lugani. Olim Lupanazzi, mancò in ser Lupimo, nel 1371. |
![]() |
Maganezi. Da Metelino, mancò nel 1261. |
![]() |
Magi. Da Musestre, olim Benadi, mancò nel 1307. |
![]() |
Magni. Da Opitergio, fecero San Vito. |
![]() |
Malaxii. Da Agolia, mancò in ser Marco, che era al Dazio del Vino, nel 1320. |
![]() |
Malfatti. Dalla Padovana, mancò nell’871. |
![]() |
Malipieri. Fecero Santa Croce. |
![]() |
Manolessi. Da Torcello. |
![]() |
Marangoni. Da Altino, mancò in ser Jacopo, che era Avogadore del Comune, mancò nel 1376. |
![]() |
Marcelli. Da Roma, olim Scrovoresi. |
![]() |
Marci Pagani. Dalla Marca, fecero San Pietro in Volta, mancò nel 1321. |
![]() |
Marconi. Da Caorle, mancò in ser Marco, Patron di Nave, che si annegò nel 1301. |
![]() |
Marini. Da Jesolo. |
![]() |
Marmori. Da Acri con le sette case, mancò in ser che era ai panni d’oro, nel 1326. |
![]() |
Maroni. Da Musestre, olim Bonati, mancò in ser Giovanni, che era all’Armamento, nel 1356. |
![]() |
Martinazzi. Mancò. |
![]() |
Martini. Da Padova, fecero edificare la chiesa di Brondolo, mancò nel 1314. |
![]() |
Marzaruoli. Da Musestre, mancò nel 1171. |
![]() |
Masolini. Da Bologna, olim Malsani, mancò nel 1183. |
![]() |
Massoli. Da Mantova. |
![]() |
Mastalieri. Da Reggio, fecero Santa Maria delle Vergini, mancò nel 1324. |
![]() |
Mastropieri. Mancò in ser Orio, che fu Doge, nel 1176. |
![]() |
Mastrorsi. Da Agolia, mancò in ser Nicolò, che era del Straordinario, nel 1297. |
![]() |
Matoni. Da Mantova, fecero San Martino. |
![]() |
Mazzamani. Da Agolia, mancò. |
![]() |
Memi. Da Malamocco Vecchio altri dissero da Mazzorbo, fecero Sant’Ermagora. |
![]() |
Menegatti. Da Aquileia, mancò in ser Piero, che era alla Giustizia Vecchia. |
![]() |
Mengoli. Da Altino, mancò nel 1301. |
![]() |
Metadori. Da Mantova, mancò in ser Giovanni, che era alla Moneta, nel 1344. |
![]() |
Miani. Da Jesolo, fecero San Tommaso e San Cassano. |
![]() |
Michieli. Da Malamocco, fecero Sant’Agostino. |
![]() |
Migliani. Da Eumonia, mancò. |
![]() |
Minii. Da Malamocco Vecchio. |
![]() |
Minotti. Da Roma, fecero San Giovanni Laterano. |
![]() |
Mioli. Da Altino, mancò in ser Filippo, che era alle Nuove, nel 1146. |
![]() |
Mocenighi. Da Musestre. |
![]() |
Molini. Da Mantova, fecero San Basilio, altri vennero da Acri con le sette case. |
![]() |
Moresini. Dalla Morea (dalla Sbarra), fecero San Geremia; dalla Schiavonia (dalla Tressa) olim Maresini. |
![]() |
Mori. Dalle Contrade, mancò in ser Marco, che era del Piovego, nel 1149. |
![]() |
Mori. Da Nicosia, fecero la Misericordia. |
![]() |
Mortadelli. Da Altino, mancò nel 1327 |
![]() |
Mosti. Dalla Trevigiana. |
![]() |
Mudazzi. Da Torcello, olim Maidazzi. |
![]() |
Mugani. Dall’Albania. |
![]() |
Muli. Dalle Contrade, fecero San Jacopo da Lorio. |
![]() |
Muraneschi. Dalla Campagna, fecero Santa Maria di Murano, mancò in ser Giovanni, che era Avvocate alle Corti, nel 1275. |
![]() |
Muriani. Da Altino, fecero Santa Maria di Murano, mancò nel 961. |
![]() |
Nani. Da Mezzorotondo, fecero San Giovanni Laterano. |
![]() |
Nani. Sono molto antichi. |
![]() |
Nani di San Maurizio. Fatti nel 1381. |
![]() |
Naracosi. Da Altilia, mancò in ser Felice, che era signore di Notte, nel 1297 |
![]() |
Navageri. Dalle Contrade. |
![]() |
Navigajosi. Dalla Padovana, mancò in ser Pietro, nel 1342. |
![]() |
Natali. Da Torcello. |
![]() |
Negri. Fatti nel 1381, mancò in ser Bernardo, podestà a Pirano, nel 1416. |
![]() |
Nicoli. Da Aquileia, mancò in ser Giovanni, che era sopra Rialto, nel 1312. |
![]() |
Obizzo. Da Ravenna, mancò in ser Giovanni, che era alla Moneta, nel 1346. |
![]() |
Ogniben. Da Aquileia, mancò in ser Filippo, che era giudice del Proprio, nel 1311. |
![]() |
Onorati. Da Altilia. |
![]() |
Orii. Da Altino. |
![]() |
Orsi. Furono fatti nel 1381, mancò. |
![]() |
Orsioli. Da Torcello, mancò nel 977. |
![]() |
Ovadeli. Da Patavia, mancò nel 1283. |
(1) Rerum Italicarum Scriptores (tomus vigesimussecundus) 1733. Marini Sanuti Leonardi filii. Patricii Veneti de origine urbis venetae et vita omniun ducum.; Stemmi da Famiglie venete con le loro armi Biblioteca Estense
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.