Pozzo di Ca’ Nigra Lagoon Resort
Vera: in pietra d’Istria di forma ottagonale, ogni lato separato da una mezza colonna, sui otto lati sono scolpite, alternate, delle rosette, delle foglie e degli scudi. Base: ottagonale. Copertura: mancante.
Ca’ Nigra. Il palazzo era originariamente era una tintoria di tessuti, nei primissimi anni del ‘900 divenne la dimora veneziana dell’ambasciatore, poeta e latin lover Costantino Nigra, grande amico di Cavour, che ne fece il suo emissario fidato in Francia alla corte di Napoleone III. Il bellissimo giardino all’italiana affacciato sul Canal Grande, unico per bellezza e posizione a Venezia, gli venne regalato dalla sua compagna di allora, la contessa Albrizzi affinché diventasse il loro covo d’amore lontano da tutto e tutti. (1)
(1) https://www.venetosecrets.com/lusso/giardino-segreto-ca-nigra/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.