Traghetto di Cà da Mosto sul Canal Grande, va alle Fabbriche Nove di Rialto

0
1959
Traghetto di Cà Da Mosto - Cannaregio

Traghetto di Cà da Mosto sul Canal Grande, va alle Fabbriche Nove di Rialto

Traghetto soppresso. Il traghetto partiva dal sottoportico interno della Cà da Mosto ed arrivava alla Fondamenta delle Fabbriche Nove di Rialto. (1) Questo traghetto, nel quadro “La traversata” di Alessandro Milesi (1856-1945), fa da sfondo ad una popolana, che dal pontile delle Fabbriche Nuove, con un neonato in un braccio e con l’altro teso, saluta chi è già partito.

Il traghetto, pur esso attualmente detto del Leon Bianco, e corrispondente all’altro delle Fabbriche Nuove in Rialto, si chiama in tutti gli antichi documenti Traghetto di Cà da Mosto, esistendo pure una legge del secolo XV per cui ciascheduno in Venezia poteva mettersi a vogare nei vari traghetti col pagamento di un ducato di benintrada, eccettuato il traghetto di cui parliamo, perché era a disposizione della patrizia famiglia Da Mosto. (2)

Cfr. La Pianta di Venezia di p. Vincenzo Maria Coronelli (1697) e la Pianta della città di Venezia di Ludovico Ughi (1729)

(1) GUGLIELMO ZANELLI. Traghetti Veneziani: la gondola al servizio della città. (CICERO Editore).

(2) GIUSEPPE TASSINI. Sette palazzi di Venezia nuovamente illustrati. (Tipografia Gaspari. Venezia 1870).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.