Ponte Lagoscuro o San Cosmo, sul Rio de Sant’Eufemia. Fondamenta de le Convertite – Campo San Cosmo
Ponte in legno; struttura in legno e pietre, balaustre in legno.
SAN COSMO (Campazzo. Campo, Ponte) alla Giudecca. Marina Celsi, monaca Benedettina, già abadessa in San Maffio di Murano, ed in Sant’Eufemia di Mazzorbo, involatasi alla corruttela di quei conventi, incominciò a fondare alla Giudecca nel 1481 una chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano, ed un nuovo convento di monache Benedettine Osservanti, che furono compiuti nel 1492. Nel 1519 la pia donna fu mandata a riformare il monastero di San Secondo. Nel 1523, restituitasi alle sue compagne, morì. La chiesa da lei fondata ebbe consacrazione dopo la sua morte nel 1583 per mano di Giulio Superchio, vescovo di Caorle. Attualmente ambedue gli edifici servono ad uso profano. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.