Ponte Vendramin, sul Rio de Santa Fosca. Fondamenta Vendramin – Campiello de la Chiesa
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, balaustre in mattoni. Sui due fianchi del ponte, al centro dell’arco, uno stemma ottocentesco in pietra con un leone marciano.
Palazzo Vendramin a Santa Fosca. Sulla fondamenta chiamata Fondamenta del Former, vi è il Palazzo Vendramin già abitato dal fu Doge Andrea, e famiglia sua, prima che possedesse il Palazzo Calergi sul Canal Grande. È un edificio di bella forma, dello stile de Lombardi, fregiato di fine sculture dei più esperti squadratori del secolo XVI. (1)
(1) ANTONIO QUADRI. Descrizione topografica di Venezia e delle adiacenti lagune. Tipografia Giovanni Cecchini (Venezia, 1844)
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.