Ponte del Batelo, sul Rio del Batelo. Fondamenta del Batelo – Corte dei Vedei
Ponte in legno; struttura in legno e in mattoni, balaustre in legno a croci oblique.
BATTELLO (Calle, Campiello, Rio, Fondamenta del) a San Girolamo. Da un battello fermo nell’acqua, sopra del quale, anche tuttora, si passa da una parte all’altra del canale. Nota il Dezan che qui non si poteva per lo passato costruire alcun ponte, perchè il canale era di privata ragione delle monache di San Girolamo, e dei frati di San Secondo. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Quest'opera viene distribuita con Licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.