Rio de Sant’Antonin, nel Sestiere di Castello

0
2088
Rio de Sant'Antonin, dal Ponte de la Corte Nova - Castello

Rio de Sant’Antonin, nel Sestiere di Castello

La chiesa di Sant’Antonin, di antica fondazione, è una ricostruzione secentesca su probabile disegno di Baldassare Longhena. Nel 1819 avvenne qui un curioso fatto di cronaca: un elefante fuggito dal suo recinto, situato in riva degli Schiavoni, vi si rifugiò e solo con l’uso di un cannone si riuscì ad evitare che l’animale distruggesse la chiesa; la vicenda ispirò il poeta Buratti che compose l’Elefanteide. Si affaccia sul rio la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni; erano così chiamati gli abitanti della costa dalmata, che nel 1451 si riunirono in confraternita e la costruirono a proprie spese. La Scuola è nota per i teleri di Vittore Carpaccio che illustrano la vita dei santi Girolamo, Trifone e Giorgio, protettori del sodalizio. (1)

Viene attraversato dai seguenti ponti:

Sulle sue rive si affacciano:

  • Corte Nova
  • Calle dei Furlani
  • Fondamenta dei Furlani
  • Campo Sant’Antonin
  • Salizada dei Greci
  • Fondamenta San Giovanni dei Schiavoni

(1) https://github.com/mitchellwills/

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.