Rio de San Maurizio, nel Sestiere di San Marco
Chiesa di San Maurizio. Antichissima è questa chiesa per essere delle molte arse nel 1105, dedicata in origine ai Santi Maurizio e compagni e al martire Sant’Adriano. Riedificata delle fondamenta e consacrata nel 1590, fu stabilito che il clero e le scuole maggiori visitando San Vito passassero prima in processione per 5an Maurizio. Ultimamente fu di nuovo ricostruita col disegno di celebri architetti, e prima di Pier Zaguri che volle ricopiare San Geminiano: il frontispizio è opera di Antonio Selva, la porta e le finestre laterali di Antonio Diedo. Il maggiore dei tre basso rilievi di Bartolomeo Ferrari, i due minori di Litigi Zandomeneghi. Da San Geminiano furono qui trasferite le ossa del Sansovino, e del 1810 si ridusse di parrocchia ad oratorio di San Stefano. Le sue pitture non meritano considerazione. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Fondamenta Corner Zaguri
- Fondamenta Malvasia Vechia
- Campiello de la Feltrina
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.