Ponte de la Malvasia Vechia, tra il Rio Malatin e il Rio de San Maurizio

0
2959
Ponte de la Malvasia Vechia, sul Rio de San Maurizio - San Marco

Ponte de la Malvasia Vechia, tra il Rio Malatin e il Rio de San Maurizio. Fondamenta de la Malvasia Vechia – Ramo Terzo dei Calegheri

Ponte in ghisa; struttura in ghisa, balaustre in ghisa a volute con ramaglie. Sulle balaustre è impressa la scritta “FONDERIA COLLALTO”. Dalla fonderia dell’ing. Collalto uscirono anche altri ponti di ferro, e questi sono: il ponte Pinelli nella Parrocchia di Santa Maria Formosa, quello della Corona vecchia nella Parrocchia di San Zaccaria, il ponte dell’Acquavita nella Parrocchia di San Canciano, e quello de Ragusei nella Parrocchia di Santa Maria del Carmine.

(1) NICOLO’ ERIZZO. Della torre dell’orologio di San Marco in Venezia corredata di documenti autentici ed inediti. Venezia Tipografia del commercio. 1860.

MALVASIA VECCHIA (Ponte, Fondamenta) a San Maurizio. Alcune strade di Venezia sono chiamate in tal guisa per l’antichità dello spaccio di malvasia, che colà un tempo esisteva. (1)

(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).

Print Friendly, PDF & Email

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.