Ponte de l’Olio o del Fontego, sul Rio del Fontego dei Tedeschi. Salizada San Giovanni Grisostomo – Salizada del Fontego dei Tedeschi
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, balaustre in ferro a gocce con volute all’interno, sostenute da colonnine in pietra d’Istria. Su un fianco del ponte, al centro dell’arco, tre stemmi in pietra di Provveditori di Comun, sull’altro fianco resti di un leone marciano scalpellato.
OLIO Parecchie strade di Venezia si chiamano dell’Olio dallo scaricarsi, depositarsi, o vendersi, che colà si fece, o si fa tuttora, di questo preziosissimo umore.
I Mercanti da olio si raccoglievano sotto il patrocinio della Beata Vergine della Visitazione a Sant’Agostino, ed i Sagomadori nella chiesa di San Tomà sotto il patrocinio della Beata Vergine della Purificazione. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.