Rio de le Muneghete, tra i Sestieri di Santa Croce e San Polo
Il nome del rio deriva dal convento delle monache agostiniane del Gesù e Maria, fondato nel 1601, la cui chiesa venne soppressa nel 1949. Si affaccia sul rio parte dell’edificio un tempo convento dei Tolentini e oggi sede dell’Istituto universitario di architettura. Il rio de le Muneghete è attraversato dal ponte delle Sechere, nome con cui erano indicate le secche, cioè quei tratti di laguna che durante la bassa marea restano all’asciutto. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Fondamenta de le Sechere
- Calle de Cà Amai
- Calle de Cà Molin
- Corte Nova
- Campo Castelforte
- Calle e Fondamenta de le Sechere
- Calle de la Laca
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.