Ponte del Campo di Marte sul Rio de Santa Marta. Campo Santa Maria Maggiore.
Ponte in cemento; struttura in cemento precompresso, balaustre in cemento.
Il Campo di Marte, che si estende ampiamente dirimpetto alla soppressa chiesa di Santa Maria Maggiore, è così denominato per gli esercizi militari, che vi si fanno: e fu cosi ridotto sul palude nei primi anni di questo secolo, mediante le escavazioni dei canali della città. Venne con solennità benedetto nel 31 agosto 1828; e venne anche poi di alberi adornato, servendo a pubblico passeggio. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.