Fontana in Campo Santa Margarita
Fontana in marmo rettangolare, con beccuccio in ottone per la fuoriuscita dell’acqua a getto continuo, sulla parte frontale è incisa una sirena.
Campo Santa Margherita. Chiesa di Santa Margarita Un Geniano Busignaco ordinò l’erezione di questa chiesa regnante il doge Pietro Tradonico, eletto nell’837. Ebbe in seguito varie rifabbriche, l’ultima delle quali nel 1647. Fu secolarizzata nel 1810, e poco dopo se ne atterò in parte il campanile. Dopo aver servito per molti anni a magazzino, divenne nel 1882 tempio evengelico. Due quadri del Tintoretto, ed altri dipinti di minor conto l’adornavano.
(1) GIUSEPPE TASSINI. Edifici di Venezia distrutti o volti ad uso diverso. (VENEZIA, 1885 Reale tipografia Giovanni Cecchini).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.