Corte del Teatro Vechio a San Cassiano (San Polo)
TEATRO VECCHIO (Calle, Corte del) a S. Cassiano. Il primo teatro in Venezia fu eretto in legno dal Palladio nell’atrio del monastero della Carità l’anno 1565, mentre per 1o innanzi le rappresentazioni teatrali seguivano sopra mobili palchi nelle sale e nelle corti dei palazzi, o nei conventi. Poco dopo si pensò di erigere un teatro di pietra a S. Cassiano in una corte detta di Ca’ Michiel, il quale era di forma ellittica, e servì alla rappresentazione di commedie. Dopoché sorse nella medesima contrada l’altro teatro da noi mentovato più sopra, le vie prossime a quello di cui parliamo presero il nome della Commedia Vecchia, o del Teatro Vecchio.(1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.