Corte de la Racheta a Santa Caterina (Cannaregio)
RACCHETTA (Calle, Sottoportico, Rio della) a S. Catterina.
La descrizione della contrada di S. Felice per il 1661 pone in questa calle, chiamata allora Calle Longa tra S. Felice e S. Catterina, il giuoco di Racchetta, tenuto da Zuane Spinola. Ed un manoscritto della Marciana ricorda che il ceto civile si radunava per giocare alla racchetta in Calle dei Botteri a S. Cassiano, oppure in Birri, ed il basso popolo nella calle lunga tra S. Felice e S. Catterina. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.