Testa di San Giovanni Battista, bassorilievo sul muro della Chiesa di San Zan Degolà
Bassorilievo in pietra d’Istria raffigurante la testa mozzata di San Giovanni Battista.
Campo San Zan Degolà. Chiesa di San Giovanni decollato. Intitolata al martirio del Battista, ebbe suoi principi nell’undecimo secolo, mediante la famiglia Venier. Poi i Pesaro la rinnovarono nel 1213; e finalmente nel 1703 fu riedificata come oggidì si trova. Fu parrocchia fino ai primi anni del secolo presente: ora è oratorio, soggetto a San Giacomo dall’Orio. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.