La Madonna col Bambino, rilievo in Campiello de la Scuola di San Giovanni
Rilievo in pietra d’Istria, raffigurante la Madonna a mezzo busto col Bambino, sovrastante un rilievo raffigurante San Giovanni Evangelista e i confratelli della Scuola.
Scuola di San Giovanni Evangelista.
Nel Campiello de la Scuola si innalza la fabbrica grandiosa della confraternita di San Giovanni Evangelista, la quale fin l’anno 1797 fu una delle sei scuole grandi della città, ed ora è soppressa. Cominciò la sacra radunanza nel 1261 in Santo Apollinare, e nel 1307 fa qui trasportata, assentendo i Badoari, juspatroni della chiesa esistente nel campiello. Aveva la Scuola una rendita 18.000 ducati, che impiegava in opere pie. Il fabbricato ancora superstite venne compiuto nel 1453, magnifico e ornatissimo in ogni sua parte, pitture di Giambellino e di Carpaccio lo adornavano. (1)
(1) Bernardo e Gaetano Combatti. Nuova planimetria della città di Venezia. (Venezia, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.