
La Madonna col Bambino, stampa nel tabernacolo (capitèło) in Calle de le Poste Vechie
Capitello in pietra, legno e muratura del tipo a nicchia. All’interno della nicchia è collocata una stampa della Madonna Tempi di Raffaello Sanzio conservata nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.
Rammenta il Coronelli che ai suoi tempi, ad eccezione dell’uffizio della posta di Portogruaro, situato alle Prigioni di Rialto, tutti gli altri uffizii postali dello stato Veneto risiedevano a San Cassiano. I locali terreni dell’ufficio delle Poste Vecchie a San Cassiano sono ridotti da molti anni ad un rinomato spaccio da vino (oggi ristorante). (1)
(1) Giuseppe Tassini. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (Venezia, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.