Pozzo di Palazzo Soranzo, Campiello dei Calegheri

0
2794
Pozzo di Palazzo Soranzo, Campiello dei Calegheri - San Marco

Pozzo di Palazzo Soranzo, Campiello dei Calegheri

Fusto: in pietra d’Istria di forma cilindrica con una cornice quadrata sostenuta da teste di giovani. Su lati del fusto sono scolpiti, a bassorilievo, degli stemmi e dei giovani con brocche d’acqua. Base: quadrata. Copertura: con terra.

Campiello dei Calegheri. Oriundi da Burano, i Soranzo di nobile condizione, erano del Consiglio dell’800, come si raccoglie nell’istrumento corso fra Basilio e Costantino Imperatori d’Oriente e D.Giovanni Moresini Abbate di San Giorgio Maggiore, ove sono nominate le case, che allora erano del Consiglio. Benché abbino l’arme differenti, sono però d’una medesima origine; anzi che moltiplicandosi le famiglie, col tempo hanno inquartato l’arme ella casa in molte maniere, secondo li privilegi ricevuti o l’eredità sopravvenute. Alcuni in petto all’arma hanno messa l’aquila, altri i gigli; alcuni hanno messa l’aquila sopra, inquartando l’arma o con i leoni o colle torri. Hanno però conservata sempre, almeno in un quarto, l’arma antica partita per tressa d’oro et azzurro. Ha avuto sinora questa insigne famiglia il 1313 il Doge Giovanni. (1)

(1) Libro dei Nobili Veneti ora per la prima volta messo in luce. Tipografia delle Murate. Firenze 1866.

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.