La Porta Maggiore esterna della Basilica di San Marco

La Porta Maggiore esterna della Basilica di San Marco Sono sei le porte esterne della Basilica di San Marco:  la Porta dei Fiori...

Le patere e le formelle sulla facciata della Basilica di San...

Le patere e le formelle sulla facciata della Basilica di San Marco, verso la Piazzetta dei Leoncini Sulla facciata della Basilica di San...

Chiesa e Monastero dei Santi Rocco e Margarita

Chiesa e Monastero dei Santi Rocco e Margarita.   Storia della chiesa e del monastero Nella parrocchia di San Samuele fu, sin da remoti tempi, fabbricato un...

Chiesa di San Giovanni del Tempio o San Giovanni dei Cavalieri...

Chiesa di San Giovanni del Tempio o San Giovanni dei Cavalieri di Malta vulgo San Zuane dei Furlani. Palazzo priorale. Storia della chiesa L’insigne Ordine...

Chiesa di San Giorgio e Trifone vulgo degli Schiavoni

Chiesa di San Giorgio e Trifone vulgo degli Schiavoni. Storia della chiesa Molti furono i priori dei cavalieri di Malta, che tratti dalla veneta nobiltà massime...

Chiesa e Monastero di San Giorgio dei Greci vulgo San Zorzi...

Chiesa di San Giorgio dei Greci vulgo San Zorzi dei Greghi. Monastero di Monache Basiliane. Monastero secolarizzato Storia della chiesa Quantunque per ragioni di commercio,...

Il Busto di Giulio Contarini, nella Chiesa di Santa Maria del...

Il Busto di Giulio Contarini, nella Chiesa di Santa Maria del Giglio o Zobenigo  Alessandro Vittoria scolpì, nel 1582, per il deposito di...

Il Redentore Benedicente, sopra il portale archiacuto della Chiesa di Santa...

Il Redentore Benedicente, sopra il portale archiacuto della Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari Verso la fine dell'anno 1580, Alessandro Vittoria diede...

Monumento funebre del doge Francesco Venier, nella Chiesa del San Salvador

Monumento funebre del doge Francesco Venier, nella Chiesa del San Salvador Tra il novembre 1557 e il maggio dell’anno successivo, il Vittoria fu...

L’Altare Zane nella Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari

L'Altare Zane, nella Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari A partire dal 1566 il Vittoria fu impegnato nella realizzazione della cappella famigliare...

Il Cenotafio e la tomba di Alessandro Vittoria, nella Chiesa di...

Il Cenotafio e la tomba di Alessandro Vittoria, nella Chiesa di San Zaccaria Fattosi quasi nonagenario il Vittoria, dopo avere guardato venti giorni...

La Capella Montefeltro o di Sant’Antonio Abate, nella Chiesa di San...

La Capella Montefeltro o di Sant'Antonio Abate, nella Chiesa di San Francesco della Vigna L’altare dedicato a Sant’Antonio abate fu edificato tra il...

L’Altare dei Luganegheri (salumieri), nella Chiesa di San Salvador

L'Altare dei Luganegheri (salumieri), nella Chiesa di San Salvador Una lodatissima opera fu fatta da Alessandro Vittoria nel 1600, l'altare dei Luganegheri nella...

La Cappella Contarini, nella Chiesa della Madonna dell’Orto

La Cappella Contarini, nella Chiesa della Madonna dell’Orto I muri laterali di questa cappella sono coperti da due moderni depositi in marmo magnifici,...

L’Altare dei Marzeri (merciai), nella Chiesa di San Zulian

L'Altare dei Marzeri (merciai), nella Chiesa di San Zulian Una lodatissima opera fu fatta da Alessandro Vittoria nel 1583/84, l'altare dei Marzeri nella...

La Cappella Martini, un’isoletta di arte toscana a San Giobbe, Sestiere...

La Cappella Martini, un'isoletta di arte toscana a San Giobbe, Sestiere di Cannaregio A questa cappella facevano riferimento i mercanti di seta che...

La vetrata nel braccio destro del transetto della Chiesa dei Santi...

La vetrata nel braccio destro del transetto della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo La vetrata nel braccio destro del transetto della Chiesa...

La sacra tradizione della Madonna della Salute

La sacra tradizione della Madonna della Salute Il 28 novembre 1631 in nome del doge Francesco Erizzo si dichiarava solennemente scomparsa la peste. La Piazza...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!