Rio de la Madalena, nel Sestiere di Cannaregio
Un tempietto rotondo edificato nel XVIII secolo su progetto di Tommaso Temanza si erge a pochi passi dal corso d’acqua che da oltre tre secoli si denomina rio de la Madalena. L’antica chiesa risaliva al 1229 e fu eretta per volontà della famiglia Baffo che in questa contrada aveva la propria residenza, o meglio un castello munito di alte torri agli angoli, com’era frequente trovare in città all’epoca. Una di queste torri venne utilizzata come campanile della chiesa della Maddalena fino al 1881, poi venne demolita. Nel vicino campo si possono ammirare una serie di antichi edifici le cui facciate sono impreziosite da caratteristici camini. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Salizada Santa Fosca
- Calle Correr
- Corte del Servo
- Fondamenta dei Fiori
- Corte de l’Ogio
- Fondamenta de le Colonete
- Calle de la Scuola
- Campo de la Madalena
- Rio Terà de la Madalena
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.