Rio de Sant’Andrea, nel Sestiere di Santa Croce
All’altezza del ponte di Sant’Andrea sorgevano le case di proprietà di alcune monache a lui devote e che avevano il loro convento nei pressi di Santa Chiara. Percorrendo il rio si vede ancora il portale d’ingresso di palazzo Finetti, l’edificio quattrocentesco, oggi scomparso, appartenuto all’omonima famiglia marchigiana giunta a Venezia nel XIV secolo. Ai piedi del ponte, si trova la Ca’ Bozzola, un’elegante palazzina gotica con quadrifora affacciata sul rio. (1)
Viene attraversato dai ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Piazzale Roma
- Campazzo Tre Ponti
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.