Pozzo di Palazzo Contarini del Zaffo Minelli (corte all’ingresso), alla Madonna dell’Orto (giardino)
Vera: in pietra d’Istria di forma cilindrica con una cornice quadrata sostenuta da quattro volute. Su due lati del fusto è scolpito uno scudo; sugli altri due un’anfora biansata. La struttura in ferro serviva per reggere la carrucola. Base: circolare. Copertura: mancante.
Palazzo Contarini del Zaffo Minelli. Il palazzo è un tipico edificio rinascimentale, la cui facciata sulla fondamenta Gasparo Contarini è sviluppata in lunghezza e priva di simmetrie. I livelli sono tre, ma il piano terra acquista le dimensioni di un mezzanino, percorso da monofore quadrate; i portali sono due, a tutto sesto e di grandi dimensioni, occupando centralmente i primi due livelli: essi hanno mascherone in chiave e tra essi una monofora sovrastata dallo stemma in pietra della casata. Il primo piano nobile è una lunga fila di tredici monofore rettangolari in cornice lapidea; il secondo presenta anch’esso tredici monofore rettangolari, ma inscritte in una cornice a tutto sesto: la peculiarità sta nella presenza, spostata a sinistra rispetto al portale, di una serliana cinquecentesca con balaustra. (1)
(1) https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Contarini_Dal_Zaffo_(Cannaregio)
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.