Rio de Sant’Eufemia, nell’Isola della Giudecca
Il Rio de Sant’Eufemia, il quale deve il suo nome alla prospiciente chiesa di Sant’Eufemia, inizia dal Canale della Giudecca al Ponte de Sant’Eufemia e termina nella Laguna ovest.
La cronaca Scivos ci assicura che la chiesa parrocchiale, sacra a Sant’Eufemia, Dorotea, Tecla ed Erasma, martiri in Aquileia, fu costrutta nell’865 sotto il doge Orso Partecipazio. Dopo essere stata restaurata più volte, venne ridotta alla sua forma attuale verso la metà del secolo trascorso. Deve aver avuto varie consacrazioni, delle quali però nulla sappiamo, eccettuatane quella del 1371, ricordataci da una lapide innestata presso la porta. Nel 1810 la sede parrocchiale si portò dalla chiesa di Sant’Eufemia in quella del Santissimo Redentore per essere di bel nuovo trasportata a Sant’Eufemia quando nel 1822 riebbero i Cappuccini i loro antichi possedimenti. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
- Ponte Sant’Eufemia, in pietra
- Ponte privato, in pietra
- Ponte Lagoscuro o San Cosmo, in legno
Sulle sue rive si affacciano:
- Fondamenta del Rio de Sant’Eufemia
- Campo San Cosmo
- Fondamenta de la Rotonda
- Fondamenta de le Convertite
- Fondamenta San Biagio
(1) Giuseppe Tassini. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. Venezia. Tipografia Grimaldo. 1872
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.