Rio de Sant’Elena, nel Sestiere di Castello

0
1609
Rio de Sant'Elena, dalla Fondamenta Sant'Elena - Castello

Rio de Sant’Elena, nel Sestiere di Castello

Deve il proprio nome alla chiesa di Sant’Elena, fondata nel XIII secolo per accogliere le spoglie della santa giunte da Costantinopoli; un tempo ricco di tesori d’arte e centro religioso importante, nel 1807 l’edificio fu chiuso al culto e riaperto solo in seguito nel 1928. Il canale è attraversato da quattro ponti: con il primo si accede al Collegio Navale Morosini, con il secondo al viale che conduce alla chiesa, con il terzo al campo sportivo e infine con l’ultimo alla darsena del Diporto velico veneziano. (1)

Viene attraversato dai seguenti ponti:

Sulle sue rive si affacciano:

  • Fondamenta Sant’Elena
  • Viale Piave

(1) https://github.com/mitchellwills/

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.