Rio de San Boldo, tra i Sestieri di Santa Croce e San Polo
Era dedicata ai Santi Ubaldo e Agata la chiesa (oggi scomparsa) che ha dato fin dall’XI secolo la denominazione alla contrada ed al vicino rio. Più volte rifabbricata nel corso dei secoli, venne affiancata nel 1395 dall’ospedale di San Boldo (corruzione dialettale del nome Ubaldo); chiusa al culto nel 1808, dopo qualche tempo fu demolita. Ne rimane muta testimonianza il campanile privo della cella campanaria e della cuspide, ridotto a privata abitazione. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Sotoportego del Megio
- Calle dei Mercanti
- Ramo de Cà Carminati
- Calle del Ponte Storto
- Calle del Modena
- Calle Longa
- Calle del Cristo
- Rio Terà Secondo
- Salizada della Chiesa
- Campo San Boldo
- Sotoportegho de Cà Mariani
- Sotoportego de Mezzo
- Corte Zambelli
- Calle Larga
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.