Rio de Sant’Anna, nel Sestiere di Castello
L’ex chiesa e il monastero di Santa Anna furono fondati nel XIII secolo, epoca in cui vi s’insediarono dapprima i monaci agostiniani e successivamente, fino agli inizi dell’Ottocento, quando il convento divenne ospedale della Marina militare, le monache benedettine; l’edificio attuale è opera settecentesca dell’architetto Francesco Contin. Nel monastero presero i voti le figlie di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, Alturia e Pierina. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Fondamentina
- Fondamenta San Gioachin
- Crosera
- Fondamenta Sant’Anna
- Campiello de le Ancore
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.