Croce di Riva del Carbon
Croce bassorilievo in pietra d’Istria all’angolo con Calle Bembo.
Riva del Carbon. Si crede che antichissimamente in questo luogo i Padovani avessero depositi e magazzini di carbone e di altre derrate. Che sia di ciò, è certo che la riva, come altre molte della nostra città, che si addimandano da vari generi di vittuaria o di altre case delle quali in esse
è aperto il traffico, prese nome dal combustibile che in gran copia ivi è recato dal mare e venduto al pubblico. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.