Statua della Madonna Immacolata di Fondamenta Rezzonico

0
2122
Statua della Madonna Immacolata di Fondamenta Rezzonico - Dorsoduro

Statua della Madonna Immacolata di Fondamenta Rezzonico

Statua in marmo raffigurante la Madonna Immacolata, coronata di stelle e con la mezzaluna ai piedi, protetta da un baldacchino in rame a cupola scanalata.

Madonna. Sull’angolo del muro di cinta del palazzo Rezzonico si erge un bella statua tutto in tondo (cm. 250) con corona di stelle sul capo, attribuita a Giovanni Morlaiter (sec. XVIII) coperta con baldacchino circolare. Lampada votiva in rame. Sul lato opposto rispetto al canale si vede una statua di un angelo. Le due statue potrebbero rappresentare l’Annunciazione. (1)

Fondamenta e Palazzo Rezzonico. Nel gran Canale si specchia questa mole maestosa. Baldassare Longhena sullo stile della decadenza ne diede il disegno; Giorgio Massari compiè l’edificio nel terzo ordine. Si veda quale magnificenza nello scalone e negli atri d’approdo! Lo ebbe la patrizia famiglia Rezzonico, ora estinta, che diede nel secolo scorso papa Clemente XIII. Oggidì è proprietà dei rr. Infanti di Spagna, si vorrebbe vederlo del tutto restaurato e ripulito. (2)

(1) Capitelli e Immagini della Madonna nelle parrocchie di Carmini e San Trovaso. Giuliano Zanon Libero Majer. 2009.

(2) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.