Home Blog Paigna 3

La Morte, in un graffito in Callesela Rota a Sant’Agnese

La Morte, in un graffito in Callesela Rota a Sant'Agnese Gli antichi fecero della morte una divinità figlia della notte, le dettero per...

Corte dei Pii (Piedi), nel Sestiere di San Polo

Corte dei Pii (Piedi), nel Sestiere di San Polo È detta negli Estimi Corte dei Pii o Piedi, avendo preso il nome dai...

La Madonna del Dito, stampa nel tabernacolo (capitèło) in Barbaria de...

La Madonna del Dito, stampa nel tabernacolo (capitèło) in Barbaria de le Tole Capitello in pietra d'Istria del tipo a nicchia, protetto da...

Chiesa e Monastero di San Ludovico (Aloisio) di Tolosa vulgo Sant’Alvise

Chiesa di San Ludovico (Aloisio) di Tolosa vulgo Sant'Alvise. Monastero di monache Agostiniane Storia della chiesa e del monastero Una mirabile apparizione del Santo...

Nicolò d’Aragona o Faragone, ruffiano, omicida (1729)

Nicolò d'Aragona o Faragone, ruffiano, omicida (1729)1 Nicolò d’Aragona o Faragone, figlio d’un contadino delle vicinanze d’Ariano nella Puglia, aveva sortito dalla natura un ingegno...

Il soffitto dipinto da Giannantonio Fumiani nella Chiesa di San Pantaleone...

Il soffitto dipinto da Giannantonio Fumiani nella Chiesa di San Pantaleone vulgo San Pantalon Questo ampio tempio ad una sola navata venne alzato...

Corte e Sotoportego dei Pignoli, nel Sestiere di San Marco

Corte e Sotoportego dei Pignoli, nel Sestiere di San Marco Un sotoportego e una corte in Frezzeria si dicono dei Pignoli, probabilmente perchè...

Le Scuole del Santissimo Sacramento

Le Scuole del Santissimo Sacramento Le Confraternite del Santissimo Sacramento avevano come scopo principale quello di contemplare ed adorare l'ostia consacrata e di assicurare un'adeguate...

La Madonna col Bambino, stampa nel tabernacolo (capitèło) del Sotoportego de...

La Madonna col Bambino, stampa nel tabernacolo (capitèło) del Sotoportego de la Scrimia Capitello in pietra d'Istria del tipo a nicchia, protetto da una grata...

Sant’Antonino di Apamea, statua sulla facciata della Chiesa di Sant’Antonin

Sant'Antonino di Apamea, statua sulla facciata della Chiesa di Sant'Antonin Statua in pietra d'Istria di Sant'Antonino da Apamea prete e martire, collocata sopra...

Chiesa e Monastero di Santa Maria Madre del Redentore

Chiesa di Santa Maria Madre del Redentore. Monastero di monache Cappuccine vulgo Capuzine. Monastero demolito Storia della chiesa e del monastero Desiderosa di vedere...

Una forca al traghetto di San Silvestro

Una forca al traghetto di San Silvestro Sulla Fondamenta del Carbon sorge il palazzo Loredan, oggi sede del nostro Municipio, ma nel 1500...

Ponte del Diavolo, sul Rio di San Giovanni a Torcello

Ponte del Diavolo, sul Rio di San Giovanni a Torcello Il Ponte del Diavolo è uno dei rari ponti superstiti senza bande ed...

Corte de le Do Porte, nel Sestiere di Castello

Corte de le Do Porte, nel Sestiere di Castello Probabilmente in tempi antichi, ed innanzi che fosse eretto l'oratorio in Campiello di Santa...

San Pietro da Verona, bassorilievo in Corte del Paradiso

San Pietro da Verona, bassorilievo in Corte del Paradiso Bassorilievo rappresentante San Pietro da Verona raffigurato in abiti domenicani, con una roncola o...

L’arcangelo Michele e l’arcangelo Gabriele, bassorilievi sulla facciata verso San...

L'arcangelo Michele e l'arcangelo Gabriele, bassorilievi sulla facciata verso San Basso, della Basilica di San Marco All'estremo lato sinistro, a fianco dell'arcone sotto...

Chiesa e Monastero di San Girolamo

Chiesa di San Girolamo. Monastero di monache Agostiniane. Monastero parzialmente demolito Storia della chiesa e del monastero Unite in stretta colleganza di carità Bernarda...

Alcuni capitelli, della Basilica di San Marco, simili a quelli del...

Alcuni capitelli, della Basilica di San Marco, simili a quelli del Tempio di Salomone e della Cripta del Santo Sepolcro Fra i svariatissimi...

MAPPE GEOREFERENZIATE

error: Content is protected !!