Rio de San Severo, nel Sestiere di Castello
Sorgeva in questa zona una piccola chiesa detta ‘di San Severo’, esempio singolare d’architettura veneto-bizantina. Situata nell’area di fronte a palazzo Zorzi, la chiesa fu demolita durante il governo austriaco nel 1829 per costruirvi una prigione. A ridosso del rio sorgono palazzo Zorzi-Bon, edificio tardo-bizantino del XIII secolo che conserva elementi gotici, e palazzo Zorzi, costruito nel Cinquecento su progetto di Mauro Codussi. (1)
Viene attraversato dai seguenti ponti:
Sulle sue rive si affacciano:
- Fondamenta Cavagnis
- Fondamenta San Severo
- Campo San Severo
- Salizada Zorzi
- Calle de l’Arco detta Bon
- Calle del Paradiso
- Sotoportego de Mezo
- Calle Longa Santa Maria Formosa
(1) https://github.com/mitchellwills/
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.