L’Ufficio della Seta a San Giovanni Grisostomo, nel Sestiere di Cannaregio
L'Ufficio della Seta a San Giovanni Grisostomo, nel Sestiere di Cannaregio
La calle che fa angolo con la Chiesa di San Giovanni Grisostomo conducendo...
L’incendio del 28 novembre 1789, a San Marcuola, nel sestiere di...
L'incendio del 28 novembre 1789 a San Marcuola, nel sestiere di Cannaregio
Gazzetta Urbana Veneta, 1 dicembre 1789
Il più terribile, e rovinoso incendio, che...
Le ribellioni della città di Zara e la sua sottomissione alla...
La settima ribellione della città di Zara
Per la settima volta la città di Zara si ribellava nel 1346 alla Signoria di Venezia. I...
Il “ballo del biondo” a Palazzo Pesaro degli Orfei a San...
Il "ballo del biondo" a Palazzo Pesaro degli Orfei a San Beneto, nel Sestiere di San Marco
E' l'antico palazzo Pesaro dove si raccoglievano...
Le trattenute sugli stipendi ai tempi della Serenissima
Le trattenute sugli stipendi ai tempi della Serenissima
Una legge dei Provveditori di Comune, magistratura che a somiglianza degli edili dell'antica Roma, aveva cura degli...
Quelle signore in giallo del “castelletto” di San Matteo a Rialto
Quelle signore in giallo del "castelletto" di San Matteo a Rialto
Il decreto era del Consiglio dei Dieci e risaliva al 1490. Esso...
Due ladri di mantelli da San Tomà
Due ladri di mantelli da San Tomà
Il 28 gennaio 1520 il capitano dei Dieci Andrea Vassallo, passando di notte con la sua pattuglia per...
La Stua (stufa) di San Zuane Novo (San Giovanni Nuovo), nel...
La Stua (stufa) di San Zuane Novo (San Giovanni Nuovo), nel Sestiere di Castello
Afferma il Gallicciolli nelle sue Memorie Venete Antiche che stua,...
La grida contro un patrizio avaro, dalla Piera del Bando a...
La grida contro un patrizio avaro, dalla Piera del Bando a Rialto
La compagnia degli Eletti, una delle tante sezioni della famosa compagnia della...
“Una piadena de fasioi e sievoli rosti in grea”*, un pranzo...
"Una piadena de fasioi e sievoli rosti in grea"*, un pranzo per il Doge Sebastiano Ziani
Il doge Sebastiano Ziani, eletto nel 1172, era un...
Le gelate memorabili della laguna
Le gelate memorabili della laguna
Numerose furono le gelate della laguna, e diversi i cronisti che ne diedero testimonianza. Il Gallicciolli nelle sue Memorie...
Le Nozze di Cana di Paolo Veronese, nel refettorio del convento...
Le Nozze di Cana di Paolo Veronese, nel refettorio del convento di San Giorgio Maggiore
Il capolavoro di Paolo Veronese è il famoso quadro le...
Una insolita penuria di carne di manzo, al mercato di Rialto
Una insolita penuria di carne di manzo, al mercato di Rialto
Il Sanudo nei suoi Diari, sotto la data del 2 aprile 1526, scrive questa...
L’eremita di San Stefano, nel Sestiere di San Marco
L'eremita di San Stefano, nel Sestiere di San Marco
Alla fine dell'anno di grazia 1490 il capitano di due galere Tommaso Zeno, trovandosi nell'Adriatico,...
Un poeta insolente durante il carnevale del 1754
Un poeta insolente durante il carnevale del 1754
Si era in pieno carnevale: canti e suoni per calli e campielli, maschere a frotte dovunque,...