Fontana in Campo San Giacomo di Rialto
Fontana di marmo con ampia vasca circolare, al centro della fontana una colonna quadrata di marmo con quattro beccucci da dove fuoriesce l’acqua a getto continuo.
Campo San Giacomo di Rialto. Chiesa di San Giacomo. E’ la prima chiesa edificata in Venezia. Eretta nel 421, fu rinnovellata nell’anno 1194 e restaurata nel 1531; ma in tutti cotesti rifacimenti le si è sempre serbata la originaria forma. A destra di chi entra sono due quadri di Marco Vecellio, figuranti la Natività e lo sposalizio di Maria Vergine. Nel primo altare è una tavola del detto pittore con l’Annunziata. L’altare di rimpetto è elegante e ricco di fini marmi e bronzi, fra i quali la grande statua di Sant’Antonio Abate, getto di bronzo di Girolamo Campagna, opera stimatissima. Sull’altare della cappella maggiore merita lode la statua in marmo del Santo, cui è dedicata la chiesa, di Alessandro Vittoria. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.