Rio de Sant’Agostin, tra i Sestieri di Santa Croce e San Polo

0
1801
Rio de Sant'Agostin dal Ponte Ruga Bella - Santa Croce

Rio de Sant’Agostin, tra i Sestieri di Santa Croce e San Polo

Presso la chiesa di Sant’Agostino, demolita nel 1873 dopo aver subito, nel corso della sua storia, tre incendi ed essere stata, nel 1810, adibita a magazzino, si trovava la famosa colonna d’infamia a memoria della ribellione di Baiamonte Tiepolo, insorto contro il regime nel 1310. Si affaccia lungo il rio palazzo Morosini, passato in seguito agli Zane, poi ai Collalto. Raccontano le cronache che sulla facciata dell’originario palazzo Morosini si trovasse il piede di uno dei quattro cavalli posti presso la Basilica di San Marco e portati a Venezia dall’ippodromo di Costantinopoli in seguito alla Quarta crociata del 1204. (1)

Viene attraversato dai ponti:

Sulle sue rive si affacciano:

  • Sotoportego de l’Anatonia
  • Campiello de le Strope
  • Calle de le Oche
  • Sotoportego e la Corte del Pozzo Longo
  • Calle Donà o del Spezier
  • Campiello Sant’Agostin
  • Ramo de la Vida
  • Campo San Giacomo da l’Orio

(1) https://github.com/mitchellwills/

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.