Ponte del Foscarini, tra il Rio dei Carmini e il Rio de Santa Margarita

0
2077
Ponte del Foscarini, tra il Rio dei Carmini e il Rio de Santa Margarita - Dorsoduro

Ponte del Foscarini, tra il Rio dei Carmini e il Rio de Santa Margarita. Fondamenta Foscarini – Campo dei Carmini

Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, bande in mattoni. Su un fianco del ponte, al centro dell’arco, tre stemmi in pietra di Provveditori di Comun, sull’altro fianco resti di un leone marciano scalpellato. (1)

Abbiamo dai cronisti che la famiglia Foscarini, venuta a Venezia da Altino, oppure da Padova nell’867, si chiamava anticamente Cobeschini, ma cangiò di cognome nel 1297, epoca in cui rimase del Consiglio. Da un poggiolo del palazzo, che questa famiglia possedeva ai Carmini, Enrico III, re di Francia e di Polonia, ammirò nel 1574 la così detta guerra dei bastoni, combattuta sul prossimo ponte.

Marsilio della Croce nella sua Istoria della pubblica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Enrico III re di Francia et Polonia ec. In Vinegia 1574, racconta che, “dovendosi fare tal guerra, vi si volle ritrovare presente la Maestà sua, siccome aveva desiderato più volte, per godere ancora quest’altro trattenimento e sollazzo; e si ridusse sul tardo con li principi e signori in casa del clarissimo Jacomo Foscarini, ambasciatore per mezzo il ponte. Fu fatto subito bando, pena la galea, che tutti quei che montassero sul ponte tagliassero prima le punte a loro bastoni, e pena la vita a chi tirasse sassi, mettesse mano all’armi, e causasse alcuno tumulto, od altro inconveniente, come altre volle è accaduto, e li capitani, per ordine dei loro signori, vennero armati in guardia per vietare ai scandali. Sua Maestà fattasi vedere alle finestre, le quali erano apparate di panni d’oro con suoi guanciali del medesimo, comparsero in campo dall’una parte e l’altra da circa duecento combattenti; e quivi montati sopra il detto ponte a due a due, ora una parte ora l’altra, a fare la mostra, poi a solo per solo, cominciarono a tirarsi alquanti colpi sino a tanto che si attaccò di poi tutta la frotta, che durò più di mezz’ora, scacciandosi ora gli uni et ora gli altri giù del ponte, e talora rimettendosi, abbassando gli adversari che gli oceano cacciati, dandosi più volte la carica in diverse frotte l’una parte e l’altra, e rimanendo anche talora patroni del ponte; talché la Maestà sua vide benissimo questa pugna, e la godé con suo grandissimo gusto e trastullo, la quale riuscì benissimo per le belle frotte che più volte vi si fecero; e per la gran moltitudine dei combattenti nel cacciarsi cadevano molti per terra, et altri precipitosamente in vari modi nell’acqua da ambe le parti … et in segno di gratitudine che si fossero diportati bene, furono premiati tutti, dandosi ad ambedue le parti cento cinquanta ducati per una, e venticinque di rinfrescamento, li quali denari spesero gli uni e gli altri in fare feste di balli, caccie di tori, fuochi artificiali et altri simili trattenimenti, cadauna parte nel suo sestiero”.

I Foscarini riedificarono il loro palazzo nel secolo XVII. Desta compassione il fatto di un Antonio, uscito da questa famiglia, il quale, frequentando di notte tempo la casa della contessa inglese Anna d’Arundel, ed accusato d’aver colà secreti colloquii con gli esteri diplomatici, venne strozzato in prigione nel 1622, ma poscia si scoprì la di lui innocenza, del che la Repubblica volle dare solenne testimonianza con iscrizione posta nella chiesa di Sant’Eustachio. (2)

(1) ConoscereVenezia

(2) Giuseppe Tassini. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.