Ponte del Convitto Biancotto sul Rio del Tentor

0
1473
Ponte del Convitto Biancotto sul Rio del Tentor - Dorsoduro

Ponte del Convitto Biancotto sul Rio del Tentor. Fondamenta dei Cereri

Ponte in legno; struttura in legno e ferro, balaustre in legno.

Francesco Biancotto, giovane partigiano di San Donà, prelevato dal carcere di Santa Maria Maggiore, con altri 12 antifascisti, e assassinato per rappresaglia sulle rovine di Cà Giustinian all’alba del 28 luglio 1944. Aveva 18 anni.

A lui fu intitolato il Convitto della Rinascita (a Dorsoduro in Fondamenta dei Cereri, all’angolo tra il Rio Briati e il Rio del Tentor), aperto per iniziativa dell’ANPI nel 1947 a Venezia, per ospitare bambini e ragazzi orfani di partigiani. (1)

(1) LIA FINZI, MARIA TERESA SEGA. I ragazzi del Collettivo. Il Convitto “Francesco Biancotto” di Venezia 1947-1957. (https://issuu.com/).

Print Friendly, PDF & Email

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.