Pozzo di Corte del Teatro Vechio
Vera: in calcare rosso di Verona di forma cubica scantonata agli angoli. Su quattro lati della vera sono incise, a bassorilievo, quattro anfore biansate. Base: quadrata. Copertura: lastra metallica piana.
Corte del Teatro Vechio. Il Teatro Michiel, edificato in Corte Michiela (dietro il campanile della chiesa di San Cassiano), era probabilmente in legno e di forma ellittica. Già nel 1581, e poi nel 1583 e 1587, vi recitò la famosa compagnia dei Gelosi di Francesco Andreini. Cessò l’attività al finire del XVI secolo. (1)
(1) Catalogo mostra documentaria a cura di Michela Dal Borgo. Archivio di stato di Venezia, 2012.
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.