Pozzo di Campo dei Mori

0
1520
Pozzo di Campo dei Mori - Cannaregio

Pozzo di Campo dei Mori

Vera: in pietra d’Istria di forma cilindrica divisa in sei settori. Su un settore della vera è presente un beccuccio di fontana con dei resti di un meccanismo di pompaggio. Base: rotonda. Copertura: lastra metallica convessa.

Campo dei Mori. In antico i mercanti Turchi avevano qui il loro domicilio. Si vedono alcune case con figure scolpite rozzamente, ed aventi costume orientale. È celebre la statua collocata sull’angolo di casa ai piedi del ponte dei Mori, la quale è detta dal volgo Sior Antonio Rioba, il Pasquino di Venezia. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.