Famiglia Bon
Bon . Questi Boni erano divisi in più case.
Quelli della prima stirpe vennero anticamente dalle contrade ad abitar a Venezia, e col merito della lunga dimora restarno nel gran Consiglio al serrar di quello il 1297.
Quelli della seconda stirpe erano nobili Bolognesi, che cacciati dalla lor patria dal contrario partito vennero ad abitar Venezia, dove furono ricevuti et inclusi al serrar del Consiglio, nel 1297.
Quelli della terza stirpe erano prima detti della Fornase, per le molte fornaci che possedevano in Murano, dove abitavano, essendo venuti da Torcello; e per il soccorso prestato al pubblico con la persona e con i loro averi. Alvise dalle Fornase detto il Bon, alla guerra di Chioggia, fu fatto del Consiglio, 1384. Mori egli il 1409 et i discendenti mutarono il cognome, e l’arma in quella da Cà Bon, chiamandosi essi Boni, per confondere et nascondere nell’ambiguità del nome la debolezza del loro principio. (1)
Procedente da Bologna questa Famiglia piantò il suo stabile domicilio iu Venezia sotto il Doge Orso Badoer, ed alla serrata del maggior Consiglio nel 1297 fu compresa fra le Famiglie Patrizie. Diede alla patria soggetti illustri nell’armi e nelle dignità. (2)
(1) Libro dei Nobili Veneti ora per la prima volta messo in luce. Tipografia delle Murate. Firenze 1866
(2) Francesco Schroder. Repertorio genealogico delle famiglia confermate Nobili. Tipografia di Alvisopoli 1821
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.