La morte del cardinale Giovanni Battista Zen
La morte del cardinale Giovanni Battista Zen
Il 5 maggio 1501, giunse a Venezia la notizia che il cardinale Giovanni Battista Zen della...
La Madonna del Bacio, nella Basilica di San Marco
La Madonna del Bacio, nella Basilica di San Marco
Nell'interno della basilica, sul pilone d'angolo che separa dalla crociera laterale destra, è affisso un rilievo...
La Pietà, in Fondamenta San Giobbe
La Pietà, in Fondamenta San Giobbe
Bassorilievo in pietra d'Istria raffigurante la Pietà, con cassetta per le elemosine, posta sulla casa già sede...
La Madonna col Bambino, sul tabernacolo (capitèło) ai piedi del Ponte...
La Madonna col Bambino, sul tabernacolo (capitèło) ai piedi del Ponte di Ruga Bella o del Forner
Tabernacolo in pietra d'Istria e marmo nero del...
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Fantino
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Fantino
A San Fantino l'immagine detta di Santa Maria delle Grazie è una icona bizantina...
Chiesa e Monastero di Santa Maria del Rosario vulgo dei Gesuati
Chiesa di Santa Maria del Rosario vulgo dei Gesuati. Monastero dei Domenicani Osservanti. Monastero secolarizzato
Storia della chiesa e del monastero
Dall'umile religiosa famiglia,...
Uno scrigno dimenticato in una stanza della Procuratoria di San Marco
Uno scrigno dimenticato in una stanza nella Procuratoria di San Marco
Il 6 aprile 1511 i tre procuratori di San Marco: Andrea Venier,...
La Madonna dei gondolieri, sul tabernacolo (capitèło) al Ponte de la...
La Madonna dei gondolieri, sul tabernacolo (capitèło) al Ponte de la Pagia
Il tabernacolo in pietra d'Istria, del tipo ad edicola, è posto...
La Madonna dello Schioppo, nella Basilica di San Marco
La Madonna dello Schioppo, nella Basilica di San Marco
Sul pilone angolare del transetto di sinistra vi è il rilievo marmoreo della Vergine dello Schioppo...
Madonna in trono col Bambino e dei confratelli genuflessi, in Campo...
Madonna in trono col Bambino e dei confratelli genuflessi, in Campo de la Carità
Altorilievo in pietra d'Istria raffigurante la Madonna in trono...
La Madonna dei gondolieri, sul tabernacolo (capitèło) al Ponte del Cavallo
La Madonna dei gondolieri, sul tabernacolo (capitèło) al Ponte del Cavallo
Il tabernacolo in pietra d'Istria e calcare rosso di Verona, del tipo...
La Madonna della Cintura, nella Chiesa di San Stefano
La Madonna della Cintura, nella Chiesa di San Stefano
Questa Madonna, situata nella navata destra della chiesa, pur presentandosi come statua marmorea è...
Chiesa e Monastero di Santa Maria della Carità
Chiesa di Santa Maria della Carità. Monastero di Monaci Lateranensi. Chiesa e Monastero secolarizzati
Storia della chiesa e del monastero.
Circa l'anno 1120, Marco Zuliani...
Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di...
Un libello contro il doge Leonardo Loredan, su una colonna di Rialto
La mattina del 22 novembre 1505 fu pubblicato a Rialto un...
La Cappella della Madonna dei Mascoli, nella Basilica di San Marco
La Cappella della Madonna dei Mascoli, nella Basilica di San Marco
Questa cappella fu costruita l'anno 1450 sotto il principato del doge Francesco Foscari, come...
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Giovanni Grisostomo (o...
La Madonna delle Grazie, nella Chiesa di San Giovanni Grisostomo (o Crisostomo)
La Madonna delle Grazie o Madonnina, prima della guerra 1915-18, era...
Statua della Madonna col Bambino in Piscina Santa Agnese
Statua della Madonna col Bambino in Piscina Santa Agnese
Statua in pietra d'Istria raffigurante la Madonna col Bambino (già in Calle del Navaro....
La Madonna col Bambino, sul tabernacolo (capitèło) in Campo de l’Anzolo
La Madonna col Bambino, sul tabernacolo (capitèło) in Campo de l'Anzolo
Capitello in pietra d'Istria del tipo a nicchia protetto da un cancello...