Fontana dell’Ospedale Civile

0
1334
Fontana dell'Ospedale Civile

Fontana dell’Ospedale Civile

Ospedale civile. E’ composto dal convento dei padri Domenicani, dell’ospizio dei Mendicanti e delle scuole di San Marco e della Pace. Sono in esso giornalmente presenti settecento cinquanta infermi, e duecentottanta maniache. Ha direttore, segretario, cancellista, amministratore, computista, primo scrittore contabile, secondo scrittore contabile, alunno contabile, cassiere, per gli uffici. Quanto all’accettazione, cura ed assistenza dei malati trovi impiegati: registrante all’ufficio di accettazione, portinaio, inserviente, portinaio al riparto delle donne, guardarobiere, controllore , medico primario anziano, medici primari, chirurgo primario anziano, chirurgo primario, medici secondari stipendiati, e gratuiti, chirurghi secondari gratuiti, chirurghi praticanti stipendiati, e gratuiti, capi infermieri per i malati e per i pazzi, infermieri e infermiere, cappellani, custode della chiesa, becchino, barbiere, e spazzino. In questo ospedale sta anche la scuola d’ostetricia, alla istruzione delle levatrici, e la casa per le partorienti tanto secrete quanto palesi. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.