Fontana nel Sotoportego de la Scrimia
Fontana a forma di colonna rotonda in ghisa, simile ad una palina de casada (palo da ormeggio signorile), con la parte superiore che termina con un cappello e una banana (mancante). La fontana è fuori uso.
Calle de la Scrimia. Del 1661 è questa nominata calle del Garotti, appellazione forse adulterata dal cognome Algarotti. Diciamo scrimia ciò che i Toscani appellano schermo, e per la destrezza degli schermidori, di chi è scaltro diciamo, che egli ha buona o gran scrimia. Convien dire, che questa calle abbia preso successivamente il nome da qualche maestro di spada, che ivi abitasse.(1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.