Fontana in Campo Rialto Novo
Piccola fontana a forma di colonna ottagonale in ghisa, con un grande beccuccio ricurvo da dove fuoriesce l’acqua a getto continuo.
Campo Rialto Novo. È alla parte che guarda il mezzo giorno della chiesa di San Giovanni Elemosinario, e si distingue con tal nome dalla parte opposta, ove è la chiesa di San Giacomo denominata Rialto vecchio. Accrescendosi la popolazione della Venezia, ne nasceva il bisogno di ampliare altresì i luoghi ove abitare e di crearne di nuovi. Il che si fece nei primi tempi con l’aggiungere al circuito occupato da Rialto vecchio, questo che si appellò nuovo, e sorse dallo interrimento delle velme e paludi che erano intorno ad esso. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.