Fontana in Campiello Mosca

0
2074
Fontana di Campiello Mosca

Fontana in Campiello Mosca

Fontana a forma di colonna affusolata in ghisa, che si restringe verso la parte superiore, nel mezzo un grosso nodo ottagonale, con due lati decorati con delle teste di leone, quattro lati con dei fiori riquadrati, un lato vuoto e uno, più elaborato, fornito di un piccolo beccuccio da dove fuoriesce l’acqua a getto continuo. Sopra una delle due teste di leone figura la scritta “FONDERIA F.LI LAYET”

La ditta Layet, del francese Federico Layet, era officina meccanica e fonderia, sita nel sestiere di Castello tra Calle San Domenico e l’attuale Riva dei Sette Martiri, da dove venne espulsa con la costruzione della Riva dell’Impero (1937). Della ditta, che nel 1887 contava 61 addetti, rimangono le case per gli operai in Campazzo de l’Erba, costruite dalla ditta intorno al 1890, per fare fronte alle richieste di abitazioni delle famiglie operaie, con piano terra adibito ad officina e i piani superiori a residenze.

Campiello Mosca. Non sapremmo affermare se questa derivazione provenga dal noto molesto insetto, o dalla famiglia Mosca, che qui aveva case di sua ragione, e che aveva tomba in Santa Maria Nuova. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.