Fontana in Fondamenta de le Zattere al Ponte Longo

0
2125
Fontana di Fondamenta de le Zattere al Ponte Longo

Fontana in Fondamenta de le Zattere al Ponte Longo

Fontana in marmo piatta, con ai due lati principali due teste di leone in ottone fuso da dove fuoriesce l’acqua a getto continuo.

Zattere. Rimonta all’8 febbraio 1519 il decreto di costruirle da Santa Marta fino alla dogana di mare. Con tal nome si appella la spiaggia, o fondamenta di faccia la Giudecca, perché vi approdavano un tempo le zatte, o i foderi carichi di carbone, onde una parte del canale si diceva per questo anticamente carbonaria. La via tutta a dilungo lastricata, con alcuni rivi ultimamente interrati, e con ponti di ben intesa eleganza e di facile transito e ridotta comoda per il passeggio, come amenissimo ne è il punto panoramico dalla parte del gran canale, e svariata la vista dall’altro canto, fiancheggialo da chiese, da palazzi, e da ortaglie e giardini.(1)

(1) ERMOLAO PAOLETTI. Il fiore di Venezia ossia i quadri, i monumenti, le vedute ed i costumi. (Tommaso Fontana editore. Venezia 1839).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

SHARE

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.