Pozzo di Corte del Coreggio
Vera: in pietra d’Istria di forma cilindrica con una cornice esagonale sostenuta da piccole volute. Su due lati della vera sono scolpiti due scudi; su altri due lati due anfore biansate; su altri due lati due rosette. Base: quadrata. Copertura: con terra.
Corte del CorreggioQuesta famiglia, da cui rendono il nome la calle e la corte, e una delle arruolate al patriziato nel 1646; venne da Bergamo, ed ora è estinta. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.