Pozzo del Monastero delle Carmelitane (dette Terese)

0
1295
Pozzo del Monastero delle Carmelitane (dette Terese)

Pozzo del Monastero delle Carmelitane (dette Terese)

Vera: in pietra d’Istria di forma ottagonale. Base: ottagonale. Copertura: nessuna.

Fondamenta de le Terese. Chiesa di Santa Teresa, ed Orfanotrofio Femminile delle Terese. Era questo un convento di Vergini Carmelitane sotto gli auspici di Santa Teresa, ed ebbe principio nel 1647. Il doge l’aveva in protezione, e visitava la chiesa nel 16 luglio, sacro alla Beata Vergine del Carmelo. Queste pie donne furono di qua tolte nella generale soppressione monastica del 1810. Nel 1812 il locale accolse le figlie orfane, le quali sono anche oggidì educate nella pietà e nei vari femminili lavori. La chiesa, eretta contemporanea al monastero, con disegno di Andrea Cominelli, è ricca di bei marmi e di buone pitture, fra le quali primeggiano quelle di Nicolò Renieri. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.